VI edizione del concorso per giovani artisti
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025
Esposizione opere vincitrici per ogni sezione
Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale
Dal 7 giugno al 31 dicembre 2025
Mostra collettiva
Forte Marghera, Padiglione 29, Mestre
ARTEFICI DEL NOSTRO TEMPO X VENEZIA COMICS
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, in occasione di Venezia Comics – Festival del Fumetto e della Cultura Pop a Forte Marghera, saranno esposte alcune opere selezionate nelle categorie Fumetto e Illustrazione nelle diverse edizioni del concorso Artefici del Nostro Tempo.
Nel 2019, su iniziativa del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e in occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, è nato Artefici del nostro tempo, un concorso per giovani artisti emergenti di età tra i 18 e i 35 anni, nati, residenti, studenti o lavoratori in Italia.
Gli obiettivi del concorso sono quelli di diffondere le tendenze artistiche contemporanee delle nuove generazioni e dare modo a giovani artefici di rappresentare attraverso le loro diverse espressioni creative il tema individuato dalla Biennale in ciascuna edizione. Allo stesso tempo l’iniziativa intende promuovere i lavori dei giovani autori emergenti nelle singole discipline oggetto del bando, offrendo loro opportunità di sviluppo e promozione della propria attività e aprendo per l’occasione sedi espositive cittadine di grande prestigio.
La sesta edizione di Artefici del nostro tempo invita gli artisti a rispondere al tema Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, titolo della Biennale Architettura 2025. Quest’anno le categorie artistiche sono organizzate in cinque sezioni: Street Art (graffitismo, grafica e comunicazione nello spazio pubblico, design dell’arredo urbano); Vetro (opere in vetro); Immagine (fotografia e video in tutte le tecniche e materiali); Opera (pittura e scultura in tutte le tecniche e materiali); Narrazione (illustrazione, poesia visiva in tutte le tecniche e i materiali che mettano in relazione testo e immagini).
Il progetto Artefici del nostro tempo si articola in luoghi diversi della città: le opere dei primi classificati sono esposte, dal 10 maggio fino al 23 novembre, nel Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale. Dal 7 giugno al 31 dicembre nel Padiglione 29 di Forte Marghera si tiene la mostra collettiva degli altri autori selezionati per ciascuna categoria: tra questi gli artefici di Street Art hanno a disposizione una parete ciascuno per realizzare una propria opera.
Dal 1° dicembre a fine anno le opere dei primi classificati saranno trasferite dal Padiglione Venezia all’interno della mostra collettiva di Forte Marghera, per entrare infine nelle collezioni del Comune di Venezia conservate a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna.
_
Artefici del nostro tempo è un progetto bandito dal Comune di Venezia in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, Padiglione Venezia della Biennale, Fondazione Forte Marghera, Venis Spa.