Mostra Collettiva dei finalisti
Premio Mestre di Pittura 2025
—
Mestre, Centro Culturale CandianI
dal 13 settembre al 12 ottobre 2025
Sale espositive III piano
Venerdì 3 ottobre 2025
Cerimonia di Premiazione al Teatro Toniolo di Mestre
Il Centro Culturale Candiani di Mestre ospita dal 13 settembre al 12 ottobre 2025 la mostra collettiva del Premio Mestre di Pittura 2025, organizzata dall’associazione Il Circolo Veneto con il sostegno della Fondazione Musei Civici di Venezia, il patrocinio di Regione del Veneto, della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Venezia con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e della Fondazione Bevilacqua la Masa. L’esposizione presenterà le opere dei finalisti selezionati da una giuria di esperti.
Il Premio Mestre di Pittura nasce nel lontano 1958 dall’idea lungimirante dell’artista Andreina Crepet Guazzo, che fin dai primi anni Cinquanta auspicava il rilancio culturale della terraferma, in concomitanza con quello economico in atto in quegli stessi anni. Dopo dieci fortunate edizioni che coinvolsero alcuni tra i più celebri nomi del panorama pittorico veneto e non solo, il Premio venne abbandonato nel 1968. Ha ripreso vita nel 2017, grazie alla volontà e alla passione dei membri del Circolo Veneto e dal 2018 è organizzato in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, quale partner nella selezione delle opere, nell’organizzazione della mostra e del catalogo.
A testimonianza del legame che intercorre tra il Premio e i Musei Civici, e come avveniva nelle edizioni storiche, anche oggi un’opera del primo classificato del Premio Mestre di Pittura entra nel patrimonio del Comune di Venezia per le collezioni della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro.
Realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Venezia e di importanti istituzioni culturali veneziane come l’Accademia di Belle Arti e la Fondazione Bevilacqua La Masa, e sostenuto da un folto gruppo di generosi mecenati e sponsor privati, con la finalità di valorizzare l’arte pittorica contemporanea, il Premio Mestre di Pittura arriva nel 2025 alla sua nona edizione dalla sua rinnovata storia. Anche in questa edizione il Premio è aperto a tutti senza limiti di età, sesso, nazionalità, e a tema libero. La Giuria del Premio Mestre è composta da illustri storici dell’arte e professionisti del settore culturale, come già i presidenti di giuria che si sono avvicendati nelle diverse edizioni: Stefano Zecchi, Philippe Daverio, Gianfranco Maraniello.
Dal 2021 il Premio alla Carriera omaggia un artista distintosi nel corso della sua lunga attività, oltre che per meriti artistici, anche per il suo legame con il territorio.
Infine, nelle numerose iniziative collegate al Premio Mestre e alla sua lunga tradizione, è stato avviato un percorso di ricordo degli artisti vincitori delle edizioni storiche, onorandone la memoria a partire dal vincitore della prima edizione del 1958, il maestro Ernani Costantini.
–
Ulteriori informazioni e dettagli sono disponibili su: www.premiomestredipittura.eu
#PremioMestrePittura2025
Sede
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani, 7
30174 Venezia Mestre
Scopri dove parcheggiare a Mestre >
_
Ingresso libero